Misuratori di coppia
Catalogo completo strumenti Cedar
Gli strumenti di misura della CEDAR sono in grado di misurare, controllare, visualizzare, stampare, memorizzare i valori della coppia di serraggio garantendo il raggiungimento degli standard qualitativi voluti e una maggiore qualità del prodotto assemblato. Tali strumenti di controllo sono fondamentali per effettuare le analisi del processo di avvitatura e quindi più in generale per la valutazione della capacità di processo.
Esistono fondamentalmente due metodi per la misura della coppia: la misura statica e la misura dinamica. La misura statica è una misura “post process” cioè si effettua dopo il processo di avvitatura, con l’ausilio di chiavi dinamometriche o giraviti torisometrici. E’ una metodologia nella quale la precisione della coppia rilevata dipende prevalentemente dall’esperienza dell’operatore e dal momento nella quale viene eseguita la misura; in questa misura esiste l’influenza del fenomeno di rilassamento della giunzione.
La misura dinamica è una misura “in process”, cioè una misura che viene effettuata prima o durante il processo di avvitatura utilizzando trasduttori rotativi abbinati al lettore di coppia. E’ una metodologia con la quale si ottiene una maggior accuratezza della coppia rilevata in quanto è indipendente dall’operatore (il trasduttore di coppia è interposto tra l’avvitatore e la giunzione e l’operatore agisce solo sull’avvitatore) ed evita l’influenza del rilassamento della giunzione, poiché la coppia misurata è esattamente quella applicata dall’avvitatore.